SANT'ARTEMIO GREEN
La sede della provincia è stata realizzata nel rispetto della normativa nel decreto legislativo n. 192 del 19 agosto 2005 che stabilisce i criteri, le condizioni e le modalità per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici e valorizzare le fonti rinnovabili.
Ecco i punti di forza di Sant'Artemio e come realizza la sua ecosostenibilità:
- vetro cellulare con maggiori prestazioni isolanti;
- 2 caldaie a cippato, un combustibile alternativo, economico e con ridotte emissioni inquinanti;
- una caldaia a condensazione, con un rendimento maggiore rispetto a quelle tradizionali che si traduce in un maggior risparmio economico e in una riduzione dell'inquinamento ambientale;
- apparecchi di tipo “elettronico dimmerabile” che permettono alle luce degli uffici di adeguarsi alla luce che entra da vetrate e finestre riducendo così l'intensità della luce artificiale;
- acqua di scarico dei bagni, insieme a quella per l'irrigazione dei prati proveniente da pozzi sommersi, consentendo un notevole risparmio di acqua potabile;
- pannelli solari per una produzione di circa 3,3 kWp;
- parco fotovoltaico della potenza di 200 kWp;
...Sant'Artemio: il cuore verde della Provincia di Treviso